La nostra storia

Produzione specializzata in piccole e medie serie

Borgonovi srl è una torneria meccanica con oltre 70 anni di esperienza.

19
47

LE ORIGINI

L’Azienda nasce nel primo dopoguerra,
nell’anno 1947, da Primo Borgonovi a Cinisello Balsamo (MI).

19
47

19
70

IL PASSAGGIO GENERAZIONALE

Roberto, il figlio di Primo, entra in azienda negli anni ’70,
appassionandosi al lavoro e prendendo le redini di Borgonovi.

19
90

INNOVAZIONE E
CRESCITA

Primi passi importanti, Borgonovi entra a far
parte delle prime aziende ad implementare le
macchine a controllo numerico e lo sviluppo
di nuove linee di prodotto per rispondere alle
mutate esigenze di mercato.

19
90

19
97

UN NUOVO SPAZIO PER CRESCERE

L’azienda si trasferisce a Cormano (MI), in uno stabilimento produttivo di maggiori dimensioni che potevano accomodare fino a 16 torni, e con una posizione che facilitava l’accesso all’autostrada.

20
15

UN NUOVO
SLANCIO

Con l’arrivo di Michelangelo e Davide, l’azienda inaugura una nuova fase di rinnovamento.
I macchinari obsoleti o non più operativi vengono progressivamente sostituiti con tecnologie di ultima generazione, portando nuova efficienza e slancio produttivo.

20
15

20
16

VERSO L'INDUSTRIA 4.0

Si intraprende un percorso di innovazione e digitalizzazione, che traghetta Borgonovi srl nel futuro dell’industria 4.0: una gestione automatizzata del magazzino delle materie prime e l’utilizzo di software che, connessi ai macchinari, consentono di ottenere aggiornamenti in tempo reale sullo stato di avanzamento della lavorazione, portano a una pianificazione dettagliata delle fasi di lavoro, garantendo puntualità nella presa in carico della commessa ed il rispetto dei tempi di consegna.

20
22

UN NUOVO INIZIO A
LISSONE

L’azienda si trasferisce nella nuova sede di Lissone (MB), all’interno di una struttura di recente realizzazione progettata su misura per ottimizzare i processi produttivi.
Il nuovo stabilimento è dotato di tecnologie avanzate, tra cui un magazzino automatico, un sistema per lo smaltimento dei residui e un impianto per il riciclo dell’olio utilizzato nelle lavorazioni.
Completano la struttura spazi verdi dedicati al benessere dei dipendenti.

20
22

20
24

L'ERA DELLA SOSTENIBILITÁ

L’azienda compie un passo decisivo verso l’Industria 5.0, implementando macchinari ad alta efficienza energetica progettati per ridurre al minimo i consumi.
A conferma del costante impegno verso la sostenibilità, viene inoltre installato un impianto fotovoltaico da 115 kW, che consente una significativa autonomia energetica e una riduzione dell’impatto ambientale.
Un’evoluzione concreta verso un modello produttivo sempre più responsabile e orientato al futuro.